Home
- Lun. 13/6 h 18 | Incontro di presentazione Concorso straordinario bis
Come noto sono aperte fino al 16 giugno 2022 le domande per partecipare al CONCORSO STRAORDINARIO BIS del 2022 (procedura concorsuale straordinaria, per la copertura dei posti comuni della scuola secondaria di primo e secondo grado, di cui al D.D.G. 1081 del 6 maggio 2022 e art. 59, comma 9-bis, del Decreto-Legge 25 maggio 2021).
Leggi tutto - Lunedì 30 maggio | Sciopero della scuola
Dichiarazione di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
Immaginare una formazione continua dei lavoratori senza il loro coinvolgimento diretto in tutte le fasi del processo, è insieme un atto di arroganza ed ignoranza, di espropriazione di un diritto contrattuale e di una visione perdente della formazione. Per queste ed altre ragioni rappresentate da Flc Cgil e da un largo schieramento sindacale con la proclamazione dello sciopero per il 30 maggio, l’Associazione Proteo Fare Sapere invita tutto il mondo della scuola alla più ampia adesione e partecipazione.Dario Missaglia
Leggi tutto - Il Governo snatura l’autonomia e privatizza la scuola
Dichiarazione di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL e Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
Roma, 13 maggio – Dai percorsi progettati col “Piano scuola estate” alla imminente firma a Napoli del protocollo per il “Patto educativo per la città metropolitana”, il Ministero dell’Istruzione e il Governo promuovono progetti e collaborazioni con soggetti esterni ai quali consegnano, di fatto e di diritto, il primato dell’iniziativa nelle scuole.
Leggi tutto- Giov. 26-05-2022 – Dislessia all’università: il caso dell’ateneo torinese
Riceviamo dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze e volentieri divulghiamo l’iniziativa di presentazione del libro in oggetto:
Leggi tutto- Mart. 26/4 h. 17 | Il profilo del Dirigente Scolastico
Il 26 aprile 2021, dalle ore 17 alle ore 19, Proteo Toscana propone un incontro con Gianni Carlini in videoconferenza sincrona sul tema
Il profilo del Dirigente Scolastico
Leggi tutto- Mart. 3/5 h. 17 | Leggere e scrivere dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria in modo naturale
Videoregistrazione dell’incontro
INCONTRO ON LINE – Mart. 3/5 h. 17 – 19
Leggi tutto
E’ importante avvicinare i bambini alla meravigliosa scoperta della scrittura e della lettura fin dalla scuola dell’infanzia con metodologie didattiche basate sugli interessi spontanei dei bambini e sulla loro attiva partecipazione. Ma come costruire un percorso affascinante che prenda le mosse dai primi scarabocchi per diventare disegno, scrittura e pensiero razionale, quindi sistema di comunicazione e relazione come base per una proficua formazione ad una cittadinanza attiva?- Immedesimarsi in uno studente con DSA
Proiezione di un docufilm nell’ambito di una iniziativa in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia
- TOSCANA – Corso di preparazione al concorso per Dirigente Scolastico
L’Associazione Proteo Fare Sapere Toscana propone un corso online di preparazione al Concorso Dirigenti Scolastici finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze necessarie ad affrontare le prove concorsuali.
Leggi tutto- Non senza la scuola. Dichiarazione congiunta AIMC, CIDI, MCE, PROTEO FARE SAPERE
Il Ministro Bianchi ha istituito la commissione che dovrà definire le indicazioni e redigere le linee guida per le scuole che vogliano attivarsi per il contrasto alla dispersione scolastica e per il superamento dei divari territoriali in relazione allo stanziamento di 1.5 miliardi di euro previsto dal PNRR con questo obiettivo.
Le associazioni professionali AIMC, CIDI, MCE, PROTEO FARE SAPERE esprimono preoccupazione per l’assenza del mondo della scuola a questo livello di responsabilità.
Leggi tutto- TOSCANA | Lun. 28/3 ore 17.30 TFA Sostegno VII ciclo – Incontro informativo
Proteo Fare Sapere Pisa e FLC CGIL PISA organizzano un
INCONTRO INFORMATIVO SUL TFA Sostegno VII ciclo (2022)che si svolgerà Lunedì 28 marzo, dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Requisiti di accesso, numero di posti a concorso, situazione in Toscana, cosa cambia dopo la specializzazione, in cosa consiste il corso di specializzazione, tempistica, prove di accesso, programma di studio, graduatorie di ateneo, costi, corso di preparazione…. e tanto altro.
Volantino in formato PDF Leggi tutto- PISA – Lun. 28/3 ore 8.30 | Verso una scuola inclusiva e formativa: modelli teorici e buone pratiche
La FLC Cgil di Pisa e PROTEO Pisa organizzano il seminario di formazione Verso una scuola inclusiva e formativa: modelli teorici e buone pratiche che si svolgerà Lunedì 28 marzo 2022
Leggi tutto- LIVORNO | Corso di certificazione informatica EIPASS
L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere di Livorno e la Flc Cgil di Livorno in convenzione con l’IC Borsellino di Navacchio (PI) propongono un CORSO DI CERTIFICAZIONE INFORMATICA EIPASS
Leggi tutto- LIVORNO | Lun. 28/3 h 16.30, Incontro on-line: Ruolo del Personale ATA – Azione della FLC – Elezioni RSU
L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere, in collaborazione con la FLC CGIL LIVORNO, organizza un corso di formazione (online, a distanza, tramite Meet) relativo alla situazione attuale del personale ATA: l’azione della FLC sulla revisione dei profili professionale; le elezioni RSU
- Professione dirigente scolastico – Incontro di presentazione del corso
L’11 marzo 2022 l’Associazione Proteo Fare Sapere e la FLC CGIL organizzano l’incontro di presentazione del corso di preparazione al Concorso DS Professione dirigente scolastico
L’incontro si terrà l’11 marzo 2022, a partire dalle 18.00, in modalità online.
Leggi tutto- FIRENZE – Ecologia delle emozioni
Proteo Fare Sapere di Firenze organizza tre incontri sul contributo delle neuroscienze, della pedagogia e della didattica allo sviluppo di un’ecologia delle emozioni nell’insegnamento/apprendimento scolastico per una gestione equilibrata delle proprie emozioni sia sul piano intrapersonale sia su quello interpersonale e per un rafforzamento delle motivazioni che spingono i soggetti coinvolti ad assumere comportamenti ecologicamente orientati.
Leggi tutto - Giov. 26-05-2022 – Dislessia all’università: il caso dell’ateneo torinese