Firenze
Proteo Fare Sapere Firenze – Via Pier Capponi 7, 50122 FI
Associazione riconosciuta dal MIUR quale soggetto qualificato per l’aggiornamento e la formazione del personale della scuola ai sensi del Decreto Miur n.177/2000 e DM del 08/06/2005
Presidente: Angela Pecetta | E-mail: firenze@proteofaresapere.it
http://www.proteotoscana.it/firenze
Piano annuale delle attività di formazione
Calendario dei corsi
Elenco delle attività in programma:
- Congresso Proteo Fare Sapere Firenze – 4/10 ore 15
- Ritorno a scuola – FIRENZE, Giov. 5 ottobre 2023
- Corso di preparazione al CONCORSO DOCENTI
- 29 settembre – Un importante incontro promosso dal MCE
- 6 ottobre – Seminario Nazionale CICI – MCE – Proteo Fare Sapere – ” Alle radici della Scuola della Costituzione”
- FIRENZE – L’attualità di Don Milani – Lunedì 11/9
- Mart. 25/7 h. 11 | Service Learning a scuola
- Anni ’70, non solo “anni di piombo”. Un decennio di riforme e di crescita civile e politica
- 31 maggio videoconferenza – DISPERSIONE SCOLASTICA E PNRR: UNA SFIDA PER LE SCUOLE
- La scuola si riprende la parola
- MCE e Dipartimento ForLilPsi dell’Università di Firenze : “Contrastare il disadattamento per una scuola inclusiva”
- Pisa – Lunedì 3 aprile – Incontro informativo on line sull’Esame di Stato 2023
- FIRENZE – PROSPETTO CONTRIBUTI ENTI PUBBLICI PER PROGETTI FORMATIVI ANNO 2022
- FIRENZE | Ecologia delle emozioni – Approfondimenti
- VI Convegno di Didattica della Matematica – Giovedì 23 Febbraio Venerdì 24 Febbraio – I.I.S. LEONARDO DA VINCI Via del Terzolle, 91 – Firenze
- “Al centro la relazione educativa”, atti del convegno “Ripensare la relazione educativa nella società che cambia”, Firenze 17 dicembre 2022.
- BiblioteCanova- MCE- Laboratorio sul PIANO DI LAVORO
- Sab. 17/12 h. 9 | Ripensare la relazione educativa nella società che cambia CONVEGNO NAZIONALE
- Le sfide da affrontare nel mio primo anno di ruolo – Accompagnamento pedagogico nell’anno di prova
- Avvio del progetto promosso da Proteo Fare Sapere e SPI/CGIL di Firenze “ Anni ’70, non solo “anni di piombo”. Un decennio di riforme e di crescita civile e politica”