Il linguaggio dei social e la democrazia

Il corso è rivolto principalmente ai docenti della scuola secondaria di I grado e al biennio della secondaria di II grado. La scelta è motivata dall’ urgenza per una scuola democratica di garantire una formazione linguistica che consenta l’accesso ai livelli superiori della formazione così da contrastare efficacemente la povertà educativa piuttosto che ricorrere all’abbassamento dei livelli di apprendimento.

Il corso comprende due interventi che si propongono di individuare le caratteristiche linguistiche utilizzate sui social rispetto a quanto la scuola considera indispensabile ad una comunicazione corretta e efficace. Partendo dalla conoscenza delle varietà linguistiche e degli strumenti utilizzati e i differenti scopi della comunicazione ci proponiamo di individuare quali siano gli interventi corretti per rafforzare ed integrare la formazione dei nostri studenti.

Il progetto verrà organizzato e realizzato in collaborazione con le scuole che lo richiederanno.

Contatti: firenze@proteofaresapere.it