Idee e strumenti per una scuola democratica
Attività da definire in collaborazione con la FLC CGIL Firenze
Si riportano di seguito il riepilogo e i materiali relativi all’iniziativa realizzata nell’A.S. 2021-22, anno in cui FLC CGIL Toscana e Proteo Fare Sapere Toscana hanno organizzato tre incontri on line dal titolo Idee e strumenti per una scuola democratica
Volantino in formato PDF
Di seguito le registrazioni dei tre eventi
MERCOLEDI’ 2 MARZO, ORE 16.30
Istituti Professionali e IeFp: facciamo il punto
- Graziamaria Pistorino, Segreteria FLC CGIL nazionale
 Gli istituti professionali oggi: un primo bilancio dopo il riordino degli indirizzi
- Gigi Caramia, Segreteria FLC CGIL nazionale
 Le politiche della Regione Toscana sugli IeFp, aspetti problematici e prospettive
- Giuseppe Bagni, Presidente CIDI
 Metodologie didattiche per l’inclusione nei settori dell’istruzione professionale
MERCOLEDI’ 9 MARZO, ORE 16.30
Socialità e apprendimento negli adolescenti della Secondaria  al tempo del Covid
- Matteo Marini, Psicologo scolastico e psicoterapeuta
 Cambiamenti nelle dinamiche relazionali degli adolescenti, tra socializzazione e rapporto educativo
- Giorgio Crescenza, Comitato Tecnico Scientifico Proteo Fare Sapere
 La scuola nella pandemia: criticità, retoriche e occasioni mancate
- Graziamaria Pistorino, Segreteria FLC CGIL nazionale
 Le difficoltà della professionalità docente alla luce dei cambiamenti in atto
MARTEDI’ 15 MARZO, ORE 16.30
Decostruire le narrazioni sul fascismo: il ruolo della cultura e della scuola
- Francesco Filippi, Storico, autore di Mussolini ha fatto anche cose buone
- Gennaro Lopez, Proteo Fare Sapere Nazionale
