Author Archives: proteotoscana

NUOVO CORSO DI PREPARAZIONE AL CORSO-CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI

“Proteo Fare Sapere”, in collaborazione con la Flc di Lucca, Massa Carrara e La Spezia, ha elaborato un nuovo percorso di formazione in presenza sulle competenze fondamentali del dirigente scolastico. Può accedere al corso-concorso il personale docente ed educativo di ruolo, purché in possesso di laurea, che abbia maturato un

Musica e archeologia: percorso di didattica laboratoriale interdisciplinare (dal 19/1 al 9/2 2018)

MUSICA E ARCHEOLOGIA. Tra storia e musica: un percorso di didattica laboratoriale interdisciplinare con Stefano “Cocco” Cantini e Simona Rafanelli Venerdì 19 e sabato 20 Gennaio 2018 Venerdì 2, sabato 3, venerdì 9 Febbraio 2018 Durata: 20 ore distribuite in 5 incontri di 4 ore ciascuna in orario pomeridiano (venerdì) e antimeridiano

16/12/2017 – Convegno sulla lotta agli stereotipi di genere

SABATO 16 DICEMBRE 2017- ORE 9,00 – 13,30 Istituto degli Innocenti – Salone Brunelleschi Piazza della Santissima Annunziata, 12 – FIRENZE CONVEGNO Realizzazione di azioni formative e di sensibilizzazione  nelle scuole volte alla lotta agli stereotipi di genere e alle discriminazioni PROGRAMMA ORE 9,15 Saluti dei rappresentanti delle Istituzioni: Presidente

IL RUOLO DEL PERSONALE ATA: UNA RISORSA DELLA SCUOLA Piano di Formazione del Personale ATA (e Non Solo)

D.S.G.A  E AMMINISTRATIVI GESTIONE AMMINISTRATIVA E FINANZIARIA:  Relatrice  Paola Conti – Bilancio, appalti pubblici e  procedure d’acquisto, accesso agli atti e trasparenza, protocollo digitale. – Implementazione delle procedure per la realizzazione del flusso documentale e i relativi adempimenti tecnici e amministrativi 20 ore:  4  incontri di 5 ore – Lezione

La pratica delle emozioni – Corso di formazione in servizio (dal 5/2 al 26/2/2018)

CORSO DI FORMAZIONE IN SERVIZIO per docenti di scuole di ogni ordine e grado Inizio 5 febbraio 2018 – termine 26 febbraio 2018 La pratica delle emozioni: sentirle per insegnarle Imparare l’abc delle emozioni (sentirle, nominarle e comunicarle) permette di instaurare relazioni autentiche. Quando le pratiche di “comunicazione efficace” mostrano

Piano delle offerte formative di Proteo Prato – 2017-2018

Proteo Fare Sapere di Prato, associazione professionale riconosciuta dal Miur, propone al personale delle scuole di ogni ordine e grado, compresi i Nidi d’infanzia, un pacchetto di corsi di aggiornamento in servizio per l’anno scolastico 2017-2018. Invitiamo a consultare il libretto esplicativo delle proposte formative: in particolare a pag. 9

Parlare per pensare : Lo sviluppo del linguaggio nell’infanzia – Per Educatori e Insegnanti di strutture educative 0-6

Rivolto a educatori e insegnanti di strutture educative 0-6, Il corso si propone di approfondire la tematica dello sviluppo del linguaggio nell’infanzia, avvalendosi delle ultime conoscenze teoriche derivate da innovative ricerche e studi delle neuroscienze. Dai risultati di questi studi si possono ricavare sia spunti e orientamenti per educatrici e

La pratica della fantasia – Percorso ispirato a G. Rodari (novembre – dicembre 2017)

La pratica della fantasia Percorso ispirato a Gianni Rodari CORSO di FORMAZIONE per Insegnanti di Scuole d’infanzia e Primaria Inizio 7 novembre 2017 – termine 12 dicembre 2017 Rivolto a insegnanti di scuola d’infanzia e primaria, il corso si propone di approfondire il valore dell’immaginazione, il ruolo educativo della fantasia.

6 dic. 2017 – Per il rilancio dell’educazione linguistica democratica. Villa Medicea di Castello (FI), ore 9.30-14

Convegno di studi promosso da Accademia della Crusca, Fondazione Di Vittorio e Associazione Proteo-Fare-Sapere Firenze, 6 dicembre 2017 ore 9,30 -14,00 Sede dell’Accademia della Crusca c/o Villa Medicea di Castello Via di Castello 46 FIRENZE Apertura ed avvio dei lavori Prof. Claudio Marazzini Presidente dell’Accademia della Crusca Dario Missaglia Fondazione Giuseppe

« Older Entries Recent Entries »