Category Archives: Piano annuale delle attività

Intercultura per tutti – Il valore aggiunto delle diversità in classe

Il corso si propone il superamento di un approccio didattico, sviluppato solo quando nella scuola c’è una folta presenza di alunni con background migratorio o neo-arrivati, spesso basato essenzialmente sull’attuazione di un protocollo di accoglienza, sull’apprendimento dell’italiano L2, e sulla divulgazione di conoscenze di alcuni aspetti delle culture dei diversi

Anni ’70, non solo “anni di piombo”. Un decennio di riforme e di crescita civile e politica

Riportiamo di seguito una sintetica descrizione del progetto, rimandando al volantino in formato PDF per ogni ulteriore dettaglio. Il progetto si propone di accompagnare docenti e studenti in un percorso di approfondimento di alcuni momenti della storia contemporanea che non sempre vengono trattati a scuola.

Osservare, verificare, valutare e documentare nella scuola dell’infanzia

A seguito delle riforme ordinamentali che negli ultimi decenni hanno riguardato il nostro sistema educativo di istruzione e formazione (DPR n. 275/1999, L. 107/2015) diventa sempre più importante rafforzare le competenze professionali del corpo docente rispetto alla costruzione del curricolo e della valutazione delle attività svolte alla luce di quanto

« Older Entries